Capodanno in Maremma con i Butteri 3 giorni in agriturismo in fraz. Roselle
Un ultimo dell’anno diverso dal solito in compagnia dei “cowboy” italiani
Un ultimo dell’anno diverso dal solito: al mattino avrete la possibilità di assistere allo spettacolo dei butteri, i “cowboy” italiani. Una dimostrazione dell’antico mestiere degli allevatori maremmani di bovini e cavalli bradi; la sera potrete festeggiare con il tradizionale cenone nell’ambiente rustico di un granaio ottocentesco.
I butteri
Nella fattoria, dove ancora si allevano in libertà vacche e cavalli maremmani, si svolge, ormai da molti anni, uno spettacolo che intende riproporre, a livello di tradizione, il lavoro del Buttero, figura classica della Maremma di un tempo. Il Buttero era colui che seguiva e curava il bestiame “brado” cioè libero, dall’alba al tramonto, in sella al suo cavallo, fedele amico e compagno di vita.
I butteri vi dimostreranno alcune delle fasi più importanti di questo antico mestiere.
Programma (potrebbe subire variazioni)
Arrivo alla fattoria
Dalle ore 15:00:
Accoglienza e breve presentazione della Fattoria e delle attività aziendali con introduzione alla storia e alle tradizioni della Maremma rurale.
Trasferimento al recinto per incontrare i Butteri.
Presentazione e conoscenza di alcuni attrezzi (sella, uncino, etc.).
Raggruppamento e discesa dalla collina della mandria di vacche maremmane.
Sbrancamento del toro e di alcuni vitelli.
Cattura del vitello con la “lacciaia”.
Giochi tradizionali a cavallo (gioco della rosa, staffetta, carosello fra squadre di Butteri).
Presentazione dei Butteri partecipanti e dei loro cavalli.
Uno speaker commenterà le varie fasi dello spettacolo.
Durata dello spettacolo circa 1 ora / 1,30 ora.
agriturismo a Grosseto:
Aria condizionata Animali ammessi Bar Per famiglie Internet Wifi Parcheggio privato Piscina Camere no smoking RistoranteComfort ma non lusso.
Il valore aggiunto di questo agriturismo è la possibilità di conoscere un’azienda agricola a tutto tondo: frantoio, cantina, degustazioni, prodotti biologici, percorsi didattici, animali autoctoni, scuola di equitazione, Butteri e tradizioni.
Il posto adatto per chi vuole ritrovare quel sapore rurale e semplice di una volta.
Passeggiando una sera di primavera potrete vedere ancora le lucciole, ascoltare il frinire dei grilli o il verso della civetta o incontrare caprioli, lepri, cinghiali…. o godere del profumo della carne che cuoce alla brace.
Questo è il senso di libertà e la gioia che la campagna può offrirvi, a maggior ragione in un'azienda biologica dove l’ambiente incontaminato consente la sopravvivenza di tante specie ormai rare.
L’agriturismo vi ospiterà in appartamenti e camere con ingresso indipendente inseriti in un unico grande casale circondato da ulivi secolari in un ambiente confortevole, accogliente e dal sapore familiare perché la sensazione che vorrei trasmettervi è proprio quella di sentirvi “a casa vostra”.
Tutti hanno camere molto spaziose arredate con mobili di famiglia dal forte valore affettivo e sono dotati delle necessarie comodità.
Le Camere
Lo stile semplice ed essenziale tipico del territorio, il profumo del legno trattato con cera d’api naturale, a conferma dell’attenzione dimostrata dall’azienda, biologica, al rispetto per la natura, l’ambiente luminoso, conferiscono alle camere un’atmosfera molto piacevole e confortevole.
Situate al piano terra , mq. 16, dispongono di piccola scrivania e di tutti i servizi necessari: aria condizionata, riscaldamento, wi-fi gratuito e bagno privato con doccia.
Gli appartamenti
A disposizione degli ospiti anche appartamenti fino a 6 posti letto
Il menù del cenone:
Aperitivo
Prosecco, cocktail, vermentiuno e dry snacks
Antipasti
Tagliere della Fattoria: salumi toscani, crostini e formaggi
Primi
Vellutata di carote e patate in coccio con pane toscano e guanciale croccante
Tortelli maremmani al sugo di ragù
Secondi
Cinghiale in umido
Dadini di verdure gratinate al forno
Dessert
Dolci di Natale (panettone, pandoro e torrone)
Mandarini, banane e frutta secca
Lenticchie e cotechino
Bevande
Acqua, vino, caffè e prosecco per il brindisi
Pacchetti disponibili per l'offerta:
- 3 giorni in agriturismo in fraz. Rosellen/d
- prezzo
- € - x
- durata
- 3 giorni (2 notti)
- destinazione
- Grosseto (GR)
- sistemazione
- agriturismo a Grosseto
- trattamento
- pernottamento e colazione
- cenone
- (in agriturismo)
- veglione
- (in agriturismo)
- codice offerta
- 01220-0486
I nomi, indirizzi e contatti delle strutture verranno comunicati a conferma della prenotazione
La quota comprende:
- 2 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione in camera doppia con servizi privati in fattoria/agriturismo in frazione Roselle a Grosseto
- Spettacolo dei butteri alle ore 15:00 del 31-12 in fattoria/agriturismo in frazione Roselle a Grosseto
- Cenone e veglione con bevande incluse in fattoria/agriturismo in frazione Roselle a Grosseto
La quota NON comprende:
- eventuali tasse di soggiorno comunali da pagarsi direttamente in hotel
- viaggio e trasferimenti, da effettuarsi con mezzi propri
- quota di gestione pratica €.18,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne "La quota comprende"